Lyrink logo
Chord diagram for G
Chord diagram for C
Chord diagram for D
Chord diagram for Em
Chord diagram for A
Chord diagram for Dsus4
Chord diagram for D/Gb
Chord diagram for A7
Chord diagram for Em7
      [Intro]
G C D   (x4)

[Verse]
             G                  D           G
Dietro un miraggio c'è sempre un miraggio da considerare
          Em                    A
come del resto alla fine di un viaggio
                C               Dsus4   D
c'è sempre un viaggio da ricominciare
         C                    D
bella ragazza begli occhi bel cuore
        G   D/F#    Em
bello sguardo da incrociare
A7                             C/D    D
sarebbe bello una sera doverti riaccompagnare.
 G                       D          G
Accompagnarti  per certi angoli del presente
        Em              A      C           Dsus4      D
che fortunatamente diventeranno curve nella memoria
         C               D
quando domani ci accorgeremo
         G    D/F#    Em7
che non ritorna mai più niente
       A7                                    C/D     D
ma finalmente accetteremo il fatto come una vittoria
         G                      D             G
perciò partiamo partiamo che il tempo è tutto da bere
          Em                 A
e non guardiamo in faccia a nessuno
     C          Dsus4       D
e nessuno ci guarderà
        C                 D
beviamo tutto sentiamo il gusto
          G  D/F#   Em
del fondo del    bicchiere
     A7             C/D
e partiamo partiamo
                     D      G        C   D
non vedi che siamo partiti già?
G   C  D (x3)
---------------------------------------------------------------
              Em              A           Dsus4    D
E andiamo a genova coi suoi svincoli micidiali
      Em               A                Dsus4      D
o a milano con i suoi sarti e i suoi giornali
      C                    D              G    D/F#    Em7
o a venezia che sogna e si bagna sui suoi canali
      A      C/D      D          G
o a bologna, bologna coi suoi orchestrali.
   D/F#     Em              A           Dsus4     D
e andiamo  a genova coi suoi svincoli micidiali
      Em             A             Dsus4     D
o a milano coi suoi terroni settentrionali
          C    D      G   D/F#  Em
oppure a modena coi suoi motori fenomenali
      A       C/D       D        G      C     D
o a bologna, bologna coi suoi orchestrali
G   C    D  (x3)
---------------------------------------------------------------
             G                  D           G
Dietro un miraggio c'è sempre un miraggio da desiderare
          Em                    A
come del resto alla fine di un viaggio
       C               Dsus4   D
c'è sempre un letto da ricordare
         C                    D
bella ragazza ma chi l'ha detto
        G   D/F#    Em
che non si deve provare?
A7                             C/D    D
ma chi l'ha detto che non si deve provare a provare
 G                       D          G
così partiamo partiamo che il tempo potrebbe impazzire
        Em              A
e questa pioggia da un momento all'altro
      C           Dsus4      D
potrebbe smettere di venir giù
         C            D      G    D/F#    Em7
e non avremo più scuse allora per non uscire
       A7                C/D            D
ma che bel sole ma che bel bianco ma che bel blu
         G                      D             G
perciò partiamo partiamo che il tempo potrebbe passare
          Em                 A
e questa pioggia paradossalmente
   C         Dsus4   D
potrebbe non finire mai
         C                    D        G   D/F#    Em
e noi con questo ombrelluccio bucato che ci potremmo inventare
     A7
ma partiamo partiamo
   C/D       D            G    C   D
non vedi che siamo partiti ormai?
G   C  D (x3)
-------------------------------------------------------------
              Em              A           Dsus4    D
e andiamo a genova coi suoi spiriti musucali
      Em               A                Dsus4      D
o a milano con i suoi sarti e i suoi industriali
      C                    D              G    D/F#    Em7
oppure a napoli con i suoi martiri professionali
      A      C/D      D          G
o a bologna bologna coi suoi orchestrali
   D/F#     Em              A           Dsus4     D
e andiamo a genova coi suoi svincoli musicali
      Em             A             Dsus4     D
o a firenze coi suoi tuiristi internazionali
          C    D      G         D/F#    Em
oppure a roma che sembra una cagna in mezzo ai maiali
      A       C/D       D        G      C     D
o a bologna bologna coi suoi orchestrali
Em   A      Dsus4                 G       C  D
o a bologna bologna coi suoi orchestrali.
G   C   D (x5)
    

Source: https://tabs.ultimate-guitar.com/tab/francesco_de_gregori/viaggi_e_miraggi_chords_2622294

More songs by Francesco De Gregori